È di recente entrato in vigore il
decreto legislativo relativo alla risoluzione alternativa delle controversie
dei consumatori, che ha dato attuazione alla direttiva europea 2013/11.
Sulla falsariga degli istituti di
mediazione e conciliazione stragiudiziale, il nuovo istituto si rivolge a tutte
le controversie che hanno ad oggetto i rapporti tra consumatori e
professionisti.
Viceversa, la peculiarità dei nuovi Adr sta nel fatto che da questa
nuova procedura vengono escluse le controversie promosse dal professionista
verso il consumatore.
Le procedure degli organismi Adr,
infine, potranno essere gestite anche telematicamente, tramite internet.
Le nuove conciliazioni consentono la
partecipazione alle parti senza obbligo
di assistenza legale.
Questa nuova procedura evita, nello
specifico, che il consumatore subisca un dispendio economico. Infatti il nuovo
istituto sarà accessibile in maniera gratuita.
Adoc, nella tutela dei diritti dei
consumatori, offre l’assistenza necessaria al fine di poter adire tale
autorità. Per informazioni recatevi presso la nostra sede sita in Andria alla
via Ugo Bassi, 53 oppure contattateci allo 0883/884840.