venerdì 20 maggio 2016

Bolletta dell’acqua, ecco le nuove regole.



Dal 2016 la bolletta di fornitura di acqua ha inglobato nuove regole in modo particolare al fine di tutelare maggiormente i consumatori al fine di evitare maxi conguagli e letture presunte. La novità riguarda in modo particolare le letture certe dei consumi, bollette trasparenti e puntuali, indennizzi automatici, fatturazione corrispondente ai consumi effettivi, contatori revisionati in tempi accettabili, standard e procedure uguali in tutta Italia. 
L’Autorità per l’energia, il gas e l’acqua ha diramato una serie di direttive per rendere uniforme il sistema tariffario idrico, adeguandosi alle indicazioni dell’Unione Europea. L’obbiettivo è quello di andare incontro alle esigenze dei cittadini, rendendoli più consapevoli dei consumi di acqua potabile, permettendo loro di contenere gli sprechi dovuti a cattive abitudini e migliorando la qualità del servizio.
Per certificare i consumi, i gestori dovranno dotarsi di modalità che permettano di mettere a disposizione, in caso di contenzioso con i clienti, la misura registrata dai contatori, raccolta e utilizzata per fatturare i consumi. Pertanto, basterà esibire una documentazione fotografica.
Altra innovazione risiede nel sistema di autolettura, secondo le disposizioni l’utente dovrà avere un riscontro della propria comunicazione entro un termine di 9 giorni lavorativi.
Inoltre l’allacciamento dell’utenza privata alla rete idrica deve avvenire entro 15 giorni dalla richiesta dell’interessato, poi per l’attivazione sono previsti 5 giorni al massimo. Per guasti o problemi del contatore, segnalati dal cliente, la verifica si deve concludere non oltre i 10 giorni dalla richiesta di intervento. Se l’utente subisce il distacco della fornitura di acqua, per morosità, tra la ricevuta del saldo del debito e la riattivazione della fornitura non possono passare più di due giorni feriali.
Per ogni informazione rivolgetevi alla nostra associazione contattandoci al numero 0883/883321 oppure recatevi presso la nostra sede sita in Andria in Via M. Attimonelli n.60.