Da oggi i consumatori avranno uno strumento in
più per vedere tutelati i propri diritti.
Il Governo, infatti,
ha da poco dato attuazione ad una direttiva dell’UE mediante l’approvazione di
un decreto legislativo.
La direttiva dell’UE si propone di offrire ai consumatori una
soluzione semplice e stragiudiziale alle liti con i fornitori di servizi o i
venditori, di modo che, anche per piccoli importi e questioni di modesta
importanza, i cittadini non debbano rinunciare a far valere i propri diritti,
disincentivati dalle lungaggini e dai costi delle dispute in tribunale.
Il
nuovo testo offre ai cittadini la possibilità di accedere ad una forma di
giustizia privata, più celere rispetto a quella ordinaria. Questi nuovi
organismi hanno lo scopo di trovare una soluzione alle controversie ed,
eventualmente, emettere una decisione che abbia lo stesso valore di una sentenza.
A tali organismi
vengono affidate quelle liti che prevedono la tutela dei diritti sanciti dal codice del consumo (per es.: prodotti
difettosi, diritto di recesso, violazione delle informazioni fornite al
consumatore all’atto dell’acquisto, ecc.).
Adoc terrà informati i suoi associati sugli eventuali sviluppi che, in materia, si avranno.