lunedì 11 maggio 2020

Lavori in casa, gli interventi del Governo che danno accesso al maxicredito di imposta


Saranno privilegiati caldaie, pannelli fotovoltaici, cappotti termici e solare termico. 

Al lavoro del Governo il superbonus edilizio con cessione del credito a banche e imprese
Il superbonus edilizio per gli interventi in edifici residenziali (sia privati che pubblici), ville e condomini che tiene insieme ecobonus e sismabonus e li innalza a uno sconto senza precedenti del 110%, vale per tutti gli interventi che prevedono la c.d. riqualificazione energetica. Trattasi di installazione di pannelli solari e anche per il rifacimento delle facciate a condizione che nel pacchetto complessivo sia ricompreso almeno uno dei tre interventi considerato trainante: cappotto termico dell’edificio, caldaia a condensazione o caldaie a pompe di calore. Agevolati anche gli interventi antisismici al 110%. La principale novità della norma - che consentirà a famiglie e condomini di realizzare i lavori senza tirare fuori neanche un euro - è la possibilità generalizzata di cessione del credito a banche o alle imprese che realizzano i lavori.
Il Governo si riunirà nel pomeriggio per la messa a punto del testo definitivo.