giovedì 7 gennaio 2021

Furto dati Ho. Mobile, ecco cosa fare e come tutelarsi

 

Ho. mobile, compagnia telefonica italiana fondata il 23 gennaio 2017, facente parte del gruppo Vodafone Italia, ha confermato il furto di dati sensibili di alcuni suoi clienti, dopo che la stessa aveva inizialmente negato l’accadimento.

Lo scorso 28 dicembre ho. mobile aveva dato il via a delle indagini con le Autorità investigative competenti per verificare questa serie di furti, e solo oggi ci è dato sapere che dalle ulteriori verifiche effettuate, non ancora terminate, emerge che sono stati sottratti illegalmente alcuni dati, nello specifico dati anagrafici e tecnici delle SIM.

L’azienda ha subito rassicurato sul fatto che non si tratta affatto di dati relativi al traffico (sms, telefonate, attività web, etc.), né di dati bancari o di sistemi di pagamento in uso da parte degli stessi clienti.

Una prima segnalazione dell’avvenuto furto era stata fatta su Twitter dal canale di esperti di cybersecurity Bank Security, su cui veniva spiegato quali sarebbero potuti essere gli eventuali dati trafugati, oscurando quelli personali. Tutt’al più si evidenziava come tali dati sarebbero stati venduti nel dark web e che il furto avrebbe potuto riguardare circa 2 milioni e mezzo di dati personali dei clienti.

Ancora nessuna conferma da parte di ho.mobile di questi numeri. La società, ad oggi, tace sull’effettivo numero di dati rubati.

Codacons Andria ha già provveduto a inoltrare i reclami all’Autorità Garante. Unisciti a noi per tutelare i tuoi diritti.