domenica 6 febbraio 2022

Nuovo sms-truffa, anche l’Italia vittima del virus che svuota il conto corrente


Attenzione a un nuovo virus che prende di mira gli smartphone Android. Diffusissimo in tutta Europa e ora anche in Italia, questo virus è capace di svuotare i risparmi dalle app di home banking utilizzate dalle vittime. Il suo nome è Brata, ed era stato identificato già nel 2019 dagli esperti di sicurezza informatica di Kaspersky. Negli ultimi giorni il monitoraggio delle truffe informatiche ha registrato una significativa impennata della minaccia in tutta Europa, a causa di un aggiornamento del virus che lo renderebbe operativo anche al di fuori dal Brasile, paese di origine.

Come per altri virus simili, tutto parte da un messaggio sms di pishing (noto anche come 'smishing’) che finge di arrivare dal proprio istituto di credito. All'interno è contenuto un link che richiede di essere cliccato ed una volta cliccato, dirotta il malcapitato ad un sito che avvia in automatico l'app denominata 'Antispam' o 'Sicurezza dispositivo'.

L’utente accettando l'installazione dell'applicazione, viene reindirizzato ad una pagina web nella quale viene invitato ad inserire i codici personali per accedere al proprio home banking. A quel punto, il virus comincia a 'registrare' e sottrarre i fondi dei correntisti. Al termine dell'operazione, come ultima beffa, Brata resetta totalmente lo smartphone.

I consigli per non cadere in queste trappole finanziarie sono sempre gli stessi:

  • evitare di aprire link ricevuti via sms o chat (anche se apparentemente inviati dal proprio istituto di credito);
  • non installare applicazioni esterne al Play Store di Android (le app degli store ufficiali sono verificate e quelle potenzialmente dannose eliminate).