lunedì 8 giugno 2015

Risarcimento da ritardi aerei.


In estate e in tutti i periodo di maggiore affluenza turistica è quasi inevitabile che si verifichino ritardi nelle partenze dei voli. Nella maggior parte dei casi si tratta di ritardi di qualche minuto, generalmente tollerabili senza troppi sacrifici. Il ritardo assume, invece, rilievo quando la partenza viene differita in modo sostanziale.
In questi casi, la compagnia aerea avrà in primo luogo il dovere di prestare ai viaggiatori in attesa la dovuta assistenza, ovvero:
-         garantire pasti e bevande in relazione alla durata dell'attesa;
-         offrire un’adeguata sistemazione e trasferimento in albergo nel caso in cui siano necessari uno o più pernottamenti.

Nel caso in cui il ritardo sia di almeno cinque ore, ogni passeggero ha diritto a rinunciare al volo ottenendo il rimborso del biglietto per la parte di viaggio non utilizzata, senza applicazione di penali.

Inoltre, il viaggiatore ha diritto ad una compensazione prevista per le ipotesi di negato imbarco, ovvero:
a) per tutte le tratte aeree inferiori o pari a 1500 km si avrà diritto ad una compensazione pecuniaria di euro 250;

b) per tutte le tratte intracomunitarie superiori a 1500 km e tutte le altre comprese tra 1500 e 3500 km si avrà diritto ad una compensazione pecuniaria di euro 400;

c) per tutte le altre tratte si avrà diritto ad una compensazione pecuniaria di euro 600.

Gli importi possono essere ridotti della metà nel caso in cui il ritardo non ecceda le quattro ore.

La compagnia aerea non è comunque tenuta al pagamento della compensazione pecuniaria qualora dimostri che il ritardo sia imputabile a circostanze eccezionali di cui non può ritenersi responsabile.

Oltre alla compensazione può essere richiesto alla compagnia aerea il risarcimento di qualsiasi ulteriore danno (patrimoniale e non patrimoniale) subito a causa del ritardo, purché esso sia dimostrabile e documentabile.

Adoc assiste i suoi associati in problematiche relative a disagi turistici. Recatevi presso la nostra sede sita in Andria alla via Ugo Bassi, 53 o contattateci al numero 0883/884840.