giovedì 9 luglio 2015

Le avvertenze dell'Ivass a tutela dei consumatori.



Da una indagine condotta dall’Ivass, l’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, è emerso che diverse compagnie offrono ai propri clienti in procinto di acquistare una nuova autovettura una polizza Rc auto gratuita. Quello che però gli automobilisti non sanno è che se le polizze sono state stipulate con la formula “a franchigia”, potrebbero aver perso il diritto alla classe di merito bonus-malus che avevano guadagnato dopo tanti anni con la precedente compagnia di assicurazioni.
Un altro rischio cui si potrebbe incorrere è quello di perdere i diritti previsti dal Decreto Bersani, che aveva consentito di beneficiare della classe di merito più vantaggiosa, guadagnata da un proprio familiare. In questi casi l’Ivass avverte che se le polizze gratuite sono già scadute e gli assicurati hanno dovuto pagare un premio più alto a causa della perdita della classe di merito, hanno diritto a

richiedere al nuovo assicuratore il rimborso del maggiore premio pagato.